Anche quest’anno, Giemme Group sostiene il 6° Trofeo Isola di Cirella, l’attesissimo evento sportivo organizzato da Anzianotti in collaborazione con FIN CALABRIA .

L’appuntamento è per il 28 e 29 giugno 2025 nella splendida Cirella, Diamante, in Calabria.

Due giornate all’insegna del nuoto in mare aperto, dell’intrattenimento musicale e della promozione turistica del territorio, come dimostra anche l’interesse nazionale segnalato da Italia.it.

 

Due giorni tra sport e natura

  • Sabato 28 giugno: gara sulla distanza di un miglio marino,

  • Domenica 29 giugno: gara di 3 km, con il suggestivo periplo dell’isola di Cirella, immersa nel blu del Tirreno calabrese.

Un evento aperto a tutti, dagli atleti professionisti agli appassionati di sport outdoor.

Giemme: sport e territorio, un impegno che continua

Giemme Group sostiene il 6° Trofeo Isola di Cirella perché crede in un modello di impresa capace di valorizzare il territorio attraverso lo sport, come raccontiamo anche nella nostra pagina dedicata all’azienda.
Questo evento rappresenta l’incontro perfetto tra benessere fisico, socialità e promozione turistica, ed è per questo che Giemme ha scelto ancora una volta di esserci.

Ogni partecipante riceverà l’ambito Pacco Gara, uno zaino contenente prodotti tipici e gadget offerti dagli sponsor.

Giemme nel pacco gara: sacche Arena per tutti i nuotatori

Per l’edizione 2025, Giemme Group contribuisce con un regalo pensato su misura per gli atleti: le esclusive sacche Arena, ideali per contenere tutto l’occorrente a bordo vasca o al mare. Un piccolo ma concreto supporto per chi vive lo sport con passione.

Un evento da vivere, un impegno da condividere

Giemme Group sostiene il 6° Trofeo Isola di Cirella con l’orgoglio di chi, da sempre, crede che sport e territorio siano un binomio vincente. Partecipare a eventi come questo non significa soltanto promuovere il movimento e uno stile di vita attivo, ma anche valorizzare il paesaggio, la cultura e le eccellenze locali.

Cirella e la sua isola offrono uno scenario unico, dove natura e sport si fondono in un’esperienza autentica, capace di attrarre appassionati da tutta Italia. Per Giemme, sostenere questo appuntamento significa anche supportare le comunità locali, creare connessioni tra persone, aziende e istituzioni, e investire in progetti che fanno bene al presente e al futuro.

Il Trofeo non è solo una gara, ma un’occasione per condividere valori come il rispetto, la collaborazione e la passione. Per questo invitiamo tutti – atleti, famiglie, curiosi e amanti del mare – a vivere con noi queste due giornate straordinarie, il 28 e 29 giugno a Cirella, per respirare energia, bellezza e spirito di squadra.

Di seguito il programma dettagliato: 

Sabato 28/06/2025

Ore 14:30 apertura postazione di segreteria sul lungomare di Cirella (CS) presso il lido Sottosopra , in zona partenza e arrivo partecipanti.

Ore 16:00 presso la postazione di segreteria. Gli atleti dovranno esibire il tesserino FIN in corso di validità. Saranno esclusi dalla competizione gli atleti non in regola col tesseramento o con la certificazione di idoneità agonistica.

Ore 16:15 riunione tecnica in zona partenza/arrivo con delucidazioni sul percorso di gara e regolamento tecnico

Ore 16:30 Partenza

Ore 17:30 Arrivo previsto

Ore 18:00 premiazione e party sulla spiaggia.

 

Domenica 29/06/2025

Ore 9:30 apertura postazione di segreteria sul lungomare di Cirella (CS) presso il lido Sottosopra , in zona partenza e arrivo partecipanti.

Ore 10:00 presso la postazione di segreteria. Gli atleti dovranno esibire il tesserino FIN in corso di validità. Saranno esclusi dalla competizione gli atleti non in regola col tesseramento o con la certificazione di idoneità agonistica.

Ore 11:00 riunione tecnica in zona partenza/arrivo con delucidazioni sul percorso di gara e regolamento tecnico

Ore 11:15 Partenza

Ore 12:15 Arrivo previsto

Ore 13:00 premiazione e festa dei partecipanti.

Percorso MIGLIO MARINO

La partenza sarà data nel tratto di mare antistante l’isola di Cirella sul lungomare omonimo all’altezza del lido Sottosopra. I partecipanti dovranno percorrere circa 600 mt in direzione ovest per raggiungere la prima boa di virata obbligatoria (rossa) posta a circa 30 metri dalla costa dell’isola di Cirella, percorrere 600 metri costeggiando l’isola fino alla seconda boa obbligatoria di virata (rossa) per dirigersi verso il traguardo posto nello stesso tratto di mare della partenza e delimitato da un imbuto di arrivo costituito da due boe e una serie di gavitelli.

In caso di condizioni meteo-marine avverse saranno predisposti idonei percorsi alternativi adatti alle contingenze.

 

Percorso TRE CHILOMETRI

 

La partenza sarà data nel tratto di mare antistante l’isola di Cirella sul lungomare omonimo all’altezza del lido Sottosopra. I partecipanti dovranno percorrere circa 600 mt in direzione ovest aiutati da una boa direzionale (gialla) posta a metà del percorso per raggiungere la prima boa di virata obbligatoria (rossa) posta a circa 30 metri dalla costa dell’isola di Cirella per effettuare un giro completo della stessa raggiungendo la seconda ed ultima boa obbligatoria di virata (rossa) per dirigersi verso il traguardo posto nello stesso tratto di mare della partenza e delimitato da un imbuto di arrivo costituito da due boe e una serie di gavitelli.

In caso di condizioni meteo-marine avverse saranno predisposti idonei percorsi alternativi adatti alle contingenze.

Per il regolamento e altre info, visita il sito Anzianotti.com